Flauti solisti:
Gianni Trovalusci,
Alessandra Rombolà
Alessandro Lo Giudice
Eva Geraci
In collaborazione con:
Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo
Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani
Liceo Musicale “Regina Margherita”
e le Scuole Medie a indirizzo musicale
I. C. “Antonio Pecoraro”
I. C. “Piersanti Mattarella”
I. C. “Leonardo da Vinci”
I. C. “Publio Virgilio Marone”
I. C. “Giuseppe Verdi”
I. C. “Vittorio Emanuele Orlando”
I. C. “Cruillas”
I. C. “Politeama”
I. C. “Don Lorenzo Milani”
I. C. “Balsamo Pandolfini” di Termini Imerese
I. C. Convitto Nazionale “Giovanni Falcone”
Concerto per 4 flauti solisti e 100 flauti migranti (1997) di Salvatore Sciarrino
Il brano, di grandissima intensità emotiva e fascinazione sonora e musicale, esprime una forte valenza formativa, affiancando 4 solisti a 100 giovani e giovanissimi flautisti in un’esperienza intergenerazionale e inclusiva sui nuovi linguaggi musicali del grande autore Salvatore Sciarrino, coinvolgendo classi di flauto delle scuole medie a indirizzo musicale di Palermo e della provincia e giovani del Liceo musicale, con gli studenti del Conservatorio che svolgeranno azione di tutor in questo grande progetto di migrazione e mutamento.
Un progetto di Ecologia Sonora quindi – che afferma ancora una volta quanto la musica e la pratica dello strumento musicale siano fondamentali nello sviluppo globale dell’individuo,
armonizzando le facoltà cognitive con gli stati d’animo e le emozioni più profonde e agendo come stimolo per lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative dell’essere umano, del suo universo relazionale interpersonale e della capacità di incidere positivamente sull’insieme e l’Ecosistema.